Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 105 giorni fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Cantine

Cantine

<<<12>>>

Canelli, Asti, Piemonte, Barbera, Chardonnay, Moscato d'Asti, Gavi, Barolo, Pinot Nero, Moscato Bianco

Cantine Coppo, dal 1892 l'amore per i grandi vini in una storia di coraggio e di passione

A Canelli in provincia di Asti le Cantine Coppo sono Patrimonio Mondiale dell'Umanità

Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 10 ottobre 2020 10:02:43

Cantine Coppo, dal 1892 l'amore per i grandi vini in una storia di coraggio e di passione

Le storiche cantine Coppo sono delle vere e proprie Cattedrali sotterranee, un tempio dedicato al vino e alla sua storia. Edificate con ogni probabilità a partire dal XVIII secolo come piccole cantine di conservazione, rimaneggiate e ingrandite nel corso del 1800 e del 1900 fino alle ristrutturazioni e alle sistemazioni moderne, le storiche cantine Coppo si sviluppano sotto la collina di Canelli per un'estensione di oltre...

Tramonti, Costiera Amalfitana, Tintore, piedirosso, sciascinoso, falanghina, biancolella, biancazita, pepella, fiano, Vini Costa d'Amalfi DOC

Ida Giordano Vini Costa d'Amalfi DOC

Una nuova etichetta nasce in Costiera Amalfitana a Tramonti con tre vini di grande qualità

Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2019 17:20:50

Ida Giordano Vini Costa d'Amalfi DOC

Tintore, piedirosso, sciascinoso, falanghina, biancolella, biancazita, pepella e fiano sono i nomi dei vitigni autoctoni coltivati dalla famiglia Giordano da ben 3 generazioni, sui circa 3 ettari di rigogliosi terrazzamenti sparsi in varie zone del territorio di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana. Qui, una delicata quanto riuscita combinazione tra clima, esposizione e suolo, uniti al duro lavoro dell'uomo,...

Rovereto, Trento, Trentino, Trento Brut, Lagrein, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Barbanico, Chardonnay, Brut Rosé

Balter Vigna e Vini Trentino

Vini di qualità per vocazione

Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2019 11:36:23

Balter Vigna e Vini Trentino

"A cinque minuti dal centro di Rovereto, in Trentino, si trova un posto magico e fuori dal tempo dove passione, dedizione e cura sono i punti cardine della vita di tutti i giorni. Nei dieci ettari circondanti il Castelliere cinquecentesco, sede dell'Azienda Agricola Balter, le uve vengono seguite direttamente da Nicola e Giacomo durante tutto l'anno, dal riposo invernale all'attiva stagione estiva. Il tutto avviene sul...

Vidor, Treviso, Veneto, Valdobbiadene, Treviso Brut Garbèl, Prosecco Frizzante sul Lievito, Prosecco Superiore Brut, Riva di Farra di Soligo Brut Col Credas

Adami Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Custodi di tradizioni che regalano emozioni e grandi vini Veneti

Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2019 10:51:29

Adami Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Esistono persone capaci di ascoltare i sussurri della natura... di osservare e capire l'essenza dei luoghi divenuti loro dimora nel nome di un rispettoso equilibrio suggellato dal silenzio. Le testimonianze storiche fanno risalire al medioevo la vocazione vitivinicola delle colline della Marca Trevigiana. Qui si producevano eccellenti vini bianchi che, come si scriveva già nel 1606, erano esportati ed apprezzati "a Venezia,...

Provaglio d'Iseo, Brescia, Franciacorta, Chardonnay, Pinot nero, Brut Bio, Rosè, Blanc De Noir

Elisabetta Abrami Vini Franciacorta

tradizione, tecnologia e indissolubile legame tra gli uomini e la loro meravigliosa terra, creano un vino di assoluta eccellenza

Inserito da (admin), martedì 25 giugno 2019 20:27:11

Elisabetta Abrami Vini Franciacorta

È dalle dolci ed assolate colline moreniche, affacciate sul lago d'Iseo e accarezzate da brezze fresche provenienti dalle vallate prealpine che crescono e maturano in condizioni ottimali le uve destinate a diventare Vini Elisabetta Abrami. Ad ogni tipologia di suolo il suo vigneto: 15 ettari di vigna tra Provaglio d'Iseo, Passiarano e Paderno Franciacorta, terreni selezionati ed acquistati per ottenere i migliori risultati....

Borgata San Luigi, Dogliani, Cuneo, Nebbiolo, Vini Piemonte, Barbera, Dolcetto, Viognier

Marziano Abbona l'eccellenza dei vini Piemontesi

una passione per sapori e profumi che si evolve con cura e dedizione

Inserito da (admin), lunedì 24 giugno 2019 17:39:35

Marziano Abbona l'eccellenza dei vini Piemontesi

"Non abbiamo mai fatto vini per ottenere buone recensioni, ma per esprimere quanto di meglio le nostre terre sanno regalare. Una scelta che, nel tempo, ci ha premiato" sono le vive parole di Chiara Abbona che descrivono appieno la filosofia di questa meravigliosa cantina espressione di un territorio, Dogliani e le Langhe, unico e generoso. La forza della tradizionee il gusto per l'innovazione. La consapevolezza delle...

Frazione Clos Chatel, Gressan, Aosta, Fumin, Merlot, Vien de Nus, Pinot Nero, Pinot Grigio, Petit Rouge, Cornalin, Chardonnay, Prié blanc, Traminer aromatico

Cave Gargantua Vini Valdostani di qualità

la giovane cantina nata nel 2013 esprime oggi dinamicità e propensione alla comunicazione digitale

Inserito da (admin), giovedì 20 giugno 2019 17:58:52

Cave Gargantua Vini Valdostani di qualità

Il grande vino è un'opera d'arte in evoluzione, mai definitivamente fissata. Finge l'immobilità ed è capace di ingannare il tempo per diversi lustri. La sua finalità è di essere bevuto e di sparire insieme al piacere che procura. E' sufficiente che voi possediate abbastanza bottiglie nella vostra cantina per i giorni della vecchiaia, ed esso acquista per voi l'intemporalità della scultura e della pittura o la disponibilità...

Barrua, Santadi, Carbonia-Iglesias, Carignano, Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet franc, Syrah, Vermentino, Chardonnay

AgriPunica, eccellenza senza compromessi

Agricola Punica, grandi vini di Sardegna

Inserito da (admin), sabato 15 giugno 2019 14:28:07

AgriPunica, eccellenza senza compromessi

AgriPunica è una joint-venture tra il Gruppo Tenuta San Guido Sassicaia e la Cantina di Santadi. Un partnership fortemente voluta da Antonello Pilloni, presidente della Cantina ed il leggendario enologo toscano Giacomo Tachis. Fu infatti proprio quest'ultimo a pensare alla Sardegna e convinse tutti del fatto che potessero produrre un fantastico vino dalle uve coltivate nel Sulcis. Nel 2002, AgriPunica acquista un'azienda...

Contrada Santa Anastasia, Castelbuono, Palermo, Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Grillo, Merlot, Syrah, Cabernet franc, Viognier, Traminer aromatico

Abbazia Santa Anastasia, Vini di Sicilia: produrre vini espressione del territorio nel rispetto per la tradizione e l'ecosistema

In Sicilia, nel cuore del parco delle Madonie e a poca distanza dal mare, i vini d'eccellenza siciliana

Inserito da (admin), sabato 15 giugno 2019 10:51:33

Abbazia Santa Anastasia, Vini di Sicilia: produrre vini espressione del territorio nel rispetto per la tradizione e l'ecosistema

Abbazia Santa Anastasia produce vini da vigneti autoctoni ed internazionali, secondo metodo di produzione biologico e recentemente convertito in biodinamico. La filosofia di produzione è improntata nel rispetto della tradizione, ma anche dell'ecosistema, utilizzando moderne attrezzature enologiche ed energia che proviene da fonti alternative. I vini prodotti sono pura espressione del terroir che li origina. Produrre vini...

Contrada Vallelonga, Marzi, Cosenza, Calabria, Arvino, Greco nero, Greco bianco, Mantonico nero, Pecorello

Antiche Vigne Pironti, Vini Calabresi

Terre di Cosenza, vini di grande eccellenza

Inserito da (admin), sabato 15 giugno 2019 08:51:37

Antiche Vigne Pironti, Vini Calabresi

Antiche Vigne affonda le sue radici nel cuore della Calabria collinare. La si raggiunge con un piacevole viaggio lungo la Valle del Savuto che attraversa la provincia di Cosenza. Terra verde, rigogliosa, dolcemente degradante, esposta ai venti carichi di sale dei due mari. Fino ad arrivare a Rogliano, paese in cui Antiche Vigne ha costruito i suoi muri e i suoi tini. Là dove l'aria s'intreccia ai filari dei vitigni autoctoni...

Mattina Piccola, Genzano di Lucania, Potenza, Agliano del Vulture, Cabernet Sauvignon, Greco Bianco Igt

Alovini Basilicata

grandi vini del Sud Italia

Inserito da (admin), venerdì 14 giugno 2019 18:29:27

Alovini Basilicata

Fondata nel 2003 da Oronzo Alò in Basilicata, nell'area della prestigiosa DOC Aglianico del Vulture, Alovini è una realtà consolidata del Sud Italia. Verso la fine degli anni 80 Alò, esperto enologo di origine pugliese, si trasferisce in Basilicata per collaborare con importanti aziende vinicole ubicate nel mezzogiorno d'Italia. Qui nasce la Alovini, un'azienda fondata per produrre vini in una terra ad alta vocazione...

Alberobello, Bari, Puglia, Negroamaro, Primitivo, Verdeca, Bianco d'Alessano

Albea: Vini di Puglia in questa meravigliosa Cantina Museo ad Alberobello

Sentire gli antichi suoni della tradizione, ripercorrere e ricordare le tecniche di vinificazione. Insegnamenti di vita!

Inserito da (admin), sabato 8 giugno 2019 10:47:19

Albea: Vini di Puglia in questa meravigliosa Cantina Museo ad Alberobello

La Cantina Albea (dall'antico nome di Alberobello) è stata costruita nei primi del '900 ed i lavori di costruzione, date le particolarità architettoniche richieste dal committente Luigi Lippolis, durarono oltre due anni. La struttura è infatti interamente in pietra, con le vasche destinate a contenere il vino interrate nella roccia, così come un tempo lo erano le cisterne destinate all'approvvigionamento idrico dei trulli....

Napoli, Campania, Campi Flegrei, Piedirosso, Vigna delle Volpi, Falanghina, Vigna del Pino

Agnanum, Vini Eroici Campani

dalle colline di Agnano, all'interno della riserva naturale degli Astroni, i grandi vini di Raffaele Moccia

Inserito da (admin), sabato 1 giugno 2019 11:50:36

Agnanum, Vini Eroici Campani

Situata sulle colline vulcaniche della riserva naturale degli Astroni, nella storica area dei Campi Flegrei, l'azienda agricola Moccia si dedica con passione alla viticoltura da oltre quarant'anni. Un accurato piano di recupero, avviato nel 1960 dal fondatore Gennaro Moccia è portato avanti con eguale entusiasmo dal figlio Raffaele che, per seguire l'azienda da vicino, ha rinunciato alla libera professione di agrotecnico,...

Campomarino, Campobasso, Molise, Greco, Falanghina del Molise, Biferno Bianco, Aglianico, Biferno Rosso

Borgo di Colloredo Vini Molisani

Una realtà consolidata in grado di esprimere Vini di assoluta eccellenza

Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2019 14:55:48

Borgo di Colloredo Vini Molisani

I fratelli Enrico e Pasquale Di Giulio rappresentano la terza generazione di viticoltori per passione. Enrico è enologo, Pasquale è tecnico agronomo: la storia dell'azienda è prima di tutto una lunga storia di famiglia. Narra Monsignor Tria, nel suo libro "Memorie storiche, civili ed ecclesiastiche" (1736 d.C) che Colloredo (anche detto Caroleto) fosse un casale distrutto nelle piane del fiume Saccione, vicino Campomarino....

Atri, Teramo, Montepulciano d'Abruzzo, Colline Teramane, Trebbiano d'Abruzzo, Cerasuolo d'Abruzzo, Apollo, Nostradamus

Ausonia Vini abruzzesi biodinamici

grandi vini ottenuti da uve coltivate nel massimo rispetto della natura, seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica

Inserito da (admin), martedì 14 maggio 2019 08:29:04

Ausonia Vini abruzzesi biodinamici

I vitigni dell'Azienda Agricola Ausonia nascono e vivono a 270 metri sul livello del mare, nel territorio del Comune di Atri, in provincia di Teramo, protetti ad ovest dal Massiccio del Gran Sasso e ad est dal Mare Adriatico. La posizione collinare e la vicinanza alla Riserva Naturale Regionale Oasi WWF "Calanchi di Atri" , offrono un microclima adatto alla coltivazione della vite; la tarda primavera infatti è caratterizzata...

Montefiascone, Viterbo, Lazio, Don Carlo, Pensiero, Luau Brut, Vìvì, Poggio del Cardinale, Est! Est!! Est!!!

Antica Cantina Leonardi Vini Laziali

Amore e Passione di famiglia da 4 generazioni, una tradizione lunga oltre un secolo

Inserito da (admin), sabato 11 maggio 2019 18:34:52

Antica Cantina Leonardi Vini Laziali

L'Antica Cantina Leonardi nasce a Montefiascone, nell'Alta Tuscia affacciata sul lago di Bolsena, nei primi anni del ‘900 dalla passione di un giovane imprenditore innamorato della sua terra e del vino. In un territorio da millenni vocato alla cultura vitinvinicola ed enologica, Domenico pianta le basi di quella che poi sarà la più storica e prestigiosa cantina del luogo, con una tradizione familiare arrivata alla quarta...

Ancona, Marche, Rosso Conero, Pinkonero, Alba Nuda Brut Rosé, Fuorilegge

Angeli di Varano, Vini Marchigiani

Una giovane cantina, nata nel 2010, che punta tutto sulla qualità

Inserito da (admin), sabato 4 maggio 2019 17:34:39

Angeli di Varano, Vini Marchigiani

Tre generazioni legate dall'amore per la loro Terra, una storia di passione che ha gettato solide fondamenta per la nascita dell'Azienda agraria Angeli di Varano. È dalla storia della Famiglia Chiucconi che nasce la sfida dei due fratelli Lorenzo e Matteo, decisi nel rispetto delle tradizioni, a produrre le uve migliori per ottenere l'eccellenza assoluta del Rosso Conero dando così a questo splendido vino il lustro che...

Bevagna, Perugia, Umbria, Montefalco Sagrantino, Arquata, Colli Martani Grechetto

Cantine Adanti, Vini Umbri d'Autore

famosa per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Montefalco Rosso

Inserito da (admin), lunedì 29 aprile 2019 20:03:33

Cantine Adanti, Vini Umbri d'Autore

L'Azienda Agricola Adanti è una delle cantine storiche dell'area Montefalco in Umbria, nota per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Montefalco Rosso. Ricopre circa 40 ettari di terreno, di cui 30 a vigneto e 10 a oliveto, situati nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino, famose sin dall'antichità per l'alta qualità dell'olio e del vino. L'azienda nasce negli anni 60 del secolo scorso, dall'intuizione...

Località Torreneri, Montalcino, Siena, Brunello di Montalcino

Abbadia Ardenga Vini Toscani

La passione per il Brunello di Montalcino in una Cantina Museo

Inserito da (admin), domenica 28 aprile 2019 12:23:01

Abbadia Ardenga Vini Toscani

Abbadia Ardenga, cantina storica del brunello di Montalcino, è un'azienda davvero particolare e assolutamente meritevole di una visita per il suo fascino, oltre che per i suoi prodotti. Ha storia molto antica, infatti la proprietà un tempo apparteneva alla potente famiglia dei Piccolomini, tra i cui componenti ci fu anche un Papa, Pio II che fece costruire la città di Pienza, capolavoro del Rinascimento. La Tenuta è formata...

Faenza, Ravenna, Romagna Albana secco Santa Lusa, Centesimino Savignon rosso, Sangiovese Romagna, Uvappesa

Ancarani Vini Romagnoli

Vignaioli per passione, Contadini per tradizione

Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 19:46:12

Ancarani Vini Romagnoli

L'azienda agricola Ancarani coltiva esclusivamente vitigni della Romagna e un autoctono di "Oriolo dei Fichi": la biodiversità come valore prima ancora che come mission. Fondamentale lo sviluppo di sistemi ecocompatibili e sostenibili. A guidare l'azienda è Claudio Ancarani, coadiuvato dalla moglie RitaBabini che, dal suo ingresso a tempo pieno nell'attività, ha dato una marcia in più ad una produzione già di assoluta...

<<<12>>>

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.